ARCHIKON 2025 - Una giornata ricca di ispirazione, impulsi e dialogo prezioso

La mattinata di ARCHIKON è iniziata con un'impressionante apertura da parte del Presidente dell'Ordine degli Architetti e della Direzione, che ha fornito un'emozionante panoramica delle attuali sfide e opportunità nel settore dell'architettura e della pianificazione.
Particolarmente degno di nota è stato il discorso del Prof. Dr. Venghaus sul tema "Sometimes the second best solution may be the right one to make a difference" (A volte la seconda soluzione migliore può essere quella giusta per fare la differenza), che ha fornito preziosi spunti di riflessione sugli approcci creativi alle soluzioni in architettura.

Nel corso della mattinata si sono tenute diverse interessanti presentazioni su un'ampia gamma di argomenti relativi all'architettura e alla pianificazione urbana, dalle tecnologie innovative ai concetti di sostenibilità.
Durante la pausa pranzo non c'era solo il delizioso cibo svevo, ma anche l'opportunità di un dialogo approfondito con i leader del settore. Queste discussioni informali hanno incoraggiato il dialogo e il networking: un vero e proprio momento clou della giornata.

Il pomeriggio è iniziato con un'ulteriore sintesi e con gli interventi dei relatori. Il tema dell'architettura del paesaggio è stato particolarmente enfatizzato sul palco. La presentazione ha evidenziato come l'inverdimento degli edifici e i concetti urbani innovativi possano contribuire a raffreddare il clima e, allo stesso tempo, a rendere più vivibili gli spazi urbani. L'influenza di piante, alberi e spazi aperti sull'ecosistema urbano è stata discussa in dettaglio.

In sintesi, ARCHIKON è stata una giornata di grande successo che non solo ha dato impulso professionale, ma ha anche promosso lo scambio e il networking tra architetti, urbanisti e altri esperti del settore. Non vediamo l'ora di partecipare ai prossimi eventi e di continuare a discutere del futuro dell'architettura e della pianificazione urbana!