
La funzione incontra la forma: Nuove costruzioni con logica applicativa e qualità del design
La nostra proposta di concorso colpisce per la sua chiarezza funzionale, la precisa struttura spaziale e un concetto di materiali che combina robustezza e atmosfera, inseriti in un progetto urbano sensato che tiene conto della scala e del contesto.
Dati del progetto
Integrazione e orientamento urbano
Il nuovo edificio della caserma dei vigili del fuoco si inserisce naturalmente nell'ambiente circostante grazie alla sua scala e al suo preciso allineamento. Il posizionamento dell'edificio risponde in modo specifico agli assi stradali "Rhienfeld" e "Auf dem Klink (L424)" e alle strutture residenziali vicine. Al confine del sito, l'edificio definisce un chiaro confine spaziale con la strada "Rhienfeld", mentre una piazza antistante sulla strada L424 sostiene e circoscrive le sequenze di movimento in caso di emergenza.
Concetto architettonico
Il progetto dell'edificio segue un principio funzionale e di chiara strutturazione spaziale. Al centro si trova la sala veicoli, cuore dell'edificio, circondata da un blocco funzionale angolare. Questo insieme compatto consente processi operativi chiari, distanze ridotte e un'organizzazione efficiente. Verso la strada, i locali a due piani creano un edificio di testa di grande impatto, con un alto valore di riconoscimento.




Distribuzione dell'utilizzo e struttura spaziale
Il piano terra ospita il centro di comando, la sala radio e le aree amministrative lungo le ali laterali, con un collegamento diretto alla sala veicoli per la massima prontezza operativa. Sopra la sala radio si trova l'area per i vigili del fuoco dei bambini e dei giovani, integrata da aree di stoccaggio separate. Gli spogliatoi e i relativi servizi igienici sono situati in posizione funzionale sul retro e, insieme alle cabine di allarme, offrono un accesso separato e ben studiato.




Sviluppo efficiente per l'uso e la vita quotidiana
Lo sviluppo interno ed esterno segue un concetto strettamente funzionale, con una netta separazione delle vie di accesso e di uscita. Mentre l'uscita di allarme porta direttamente sulla L424, l'ingresso di allarme passa per la strada "Rhienfeld". I servizi di emergenza possono accedere agli spogliatoi direttamente dai parcheggi sul retro attraverso un ingresso separato e poi alla sala dei veicoli, senza attraversare i percorsi dei visitatori o quelli amministrativi. Un nucleo centrale di accesso con ascensore e scale garantisce collegamenti verticali senza barriere. Un'ulteriore scala in galleria funge da seconda via di fuga e da rapido accesso diretto alla hall.