
Sternplatz a Geislingen. Un quartiere in via di sviluppo che ha il polso della situazione.
L'associazione dei proprietari di aree ad uso commerciale nel cuore della piccola città ha commissionato un'analisi e una pianificazione di un quartiere ridisegnato a tutto tondo per rivitalizzare un luogo commerciale ormai obsoleto. Il terreno doveva essere utilizzato al meglio per progettare un luogo attraente e orientato al futuro dove vivere, lavorare e trascorrere il tempo libero.
Dati del progetto
L'analisi del sito ha dimostrato che la posizione centrale e facilmente accessibile ha un grande potenziale per la creazione di nuovi spazi urbani pubblici con aree verdi integrate. Le nuove strutture edilizie hanno un effetto rappresentativo e creano identità.
Identità dello spazio urbano
Il concetto di progettazione prevede la fusione di spazi aperti pubblici e privati. Viene creato uno spazio pubblico che offre una grande qualità di soggiorno ai cittadini. Le aree private all'interno della struttura edilizia aprono e ampliano lo spazio aperto pubblico. I tetti verdi servono a trattenere le precipitazioni e, oltre agli aspetti visivi, hanno un effetto positivo sul microclima dell'area.


Gli edifici hanno una destinazione d'uso mista. Sono previsti alloggi, uffici e spazi commerciali per la vendita al dettaglio, mentre nei seminterrati è previsto un numero sufficiente di posti auto. I gruppi di utenti a più livelli trasformeranno la piazza in un luogo di incontro. Il cortile interno offre spazi accoglienti per la gastronomia all'aperto e invita le persone a passeggiare. Il centro di Geislingen e le attività commerciali che già vi si trovano conosceranno una rinascita.

Gli appartamenti ai piani superiori hanno una qualità speciale. Logge e terrazze sul tetto creano spazi aperti individuali che offrono una vista sul Giura Svevo. Le brevi distanze per raggiungere i ristoranti, lo shopping o anche l'ufficio riducono l'inquinamento da CO2 causato dal trasporto individuale.