
Scuola secondaria di Hinterzweien a Muttenz. Un edificio scolastico sostenibile in Svizzera.
Il concorso prevedeva la progettazione di un ampliamento della scuola che soddisfacesse in modo ottimale le esigenze operative e i requisiti di un edificio scolastico contemporaneo. Un requisito fondamentale era una progettazione esemplare in termini di sostenibilità. Dovevano essere riunite 27 classi e una classe sportiva.
Dati del progetto
L'idea
Il progetto prevede un'aggiunta all'insieme esistente con due edifici puntuali a sud. Questo posizionamento crea una situazione di cortile interno protetto. I nuovi edifici costituiscono un'adeguata schermatura del parco giochi dagli edifici residenziali circostanti. In accordo con l'esistente collegamento dei singoli edifici scolastici per mezzo di tettoie, queste vengono integrate per creare un collegamento ottimale delle due nuove parti dell'edificio all'insieme.
Gli stessi materiali sono utilizzati con metodi di costruzione diversi per i due blocchi, il palazzetto dello sport e l'edificio scolastico. Il palazzetto dello sport è previsto come una costruzione in legno con un annesso laterale e un'ala aggiuntiva in cemento armato, mentre l'edificio scolastico a tre piani è una combinazione di cemento armato e legno-calcestruzzo composito. I soffitti dell'edificio scolastico sono progettati come una costruzione composita in legno-calcestruzzo. In questo caso, i materiali legno e cemento sono combinati per ottenere una costruzione efficiente ed economica.


Il palazzetto dello sport è accessibile al livello del parco giochi. Qui si trovano gli spogliatoi per gli studenti. Il doppio palazzetto dello sport divisibile si trova nel seminterrato.


Una generosa scala al centro dell'edificio collega visivamente tutti i piani e le loro destinazioni d'uso e garantisce un'elevata qualità degli interni. I gradini per le sedute offrono aree di sosta durante le pause e possono fungere da posti a sedere per gli eventi nel foyer e nelle sale musicali o polifunzionali collegabili.
Adattati alle forme dei tetti esistenti, la nuova scuola e il palazzetto dello sport avranno tetti piani.